DATI TECNICI E CONDIZIONI DI VENDITA
SU PROFILATI A FREDDO

  1. I profilati rappresentati nel presente catalogo sono semplicemente indicativi, in quanto non
    esistono dimensioni o forme che non si possano a richiesta realizzare.
  2. I profilati sono ricavati da nastri di acciaio laminato a caldo neri o decapati, laminati a freddo
    o zincati.
  3. Le dimensioni delle sezioni dei profilati si intendono sempre misurate da esterno a esterno
    (salvo casi di impossibilità).
  4. Sui profilati a omega, è possibile effettuare la foratura sull’altezza del profilo stesso (U, C, L).
  5. Tolleranze ammissibili:
    - sullo spessore (e di conseguenza sul peso): +/- 10%
    - sul raggio interno della curvatura: da 1 a 2,5 volte lo spessore
    - sulla rettilineità della barra: freccia max 0,25% della lunghezza
    - sulla torsione della barra: 2° per ml.
    - sulla lunghezza della barra: +/- 100 mm.
    - sulla lunghezza fissa: da stabilire in sede di ordine
    - sul quantitativo ordinato: +/- 10%.
  6. Sul quantitativo consegnato è ammessa la presenza di barre più corte o ricongiunte, fino ad
    un massimo del 5%.
  7. I dati relativi ai pesi teorici alle caratteristiche statiche e alle portate dei vari profili sono
    teoriche e pertanto si rimanda ai progettisti la loro verifica.
  8. Contestazioni: devono essere fatte per iscritto entro 5 gg. dalla consegna del materiale.

FORMULE E NOMENCLATURA ADOTTATA

dove:
M = momento max in Kg.m
f = freccia max in cm.
q = carico uniform. distribuito (P.P. + sovraccarico) in Kg/m2
l = luce fra appoggi consecutivi in m.
E = modulo di elasticità in Kg./cm2.
J = momento d’inerzia sezione in cm4.
p = peso del profilato in Kg./ml.
s = spessore della lamiera in mm.
L = lunghezza delle barre in cm.
W = modulo di resistenza dalla sezione in cm3.
A = misure che a richiesta possono variare